22 Ott10:02am

posted by gestione_admin
categories
Dobbiamo iniziare con il precisare che se il cittadino che supera nei dodici mesi una spesa di 129 euro avra’ diritto ad una detrazione del 19 %
Se spendiamo 500 euro avremo diritto a detrarre solo il 19% di 371 euro
I seguenti medicinali che vi indichiamo qui sotto danno diritto alla detrazione
Il Farmaco, medicinale, f.co, med e altre abbreviazioni che si distingue per un fustello con doppio codice a barra
- vi precisiamo che per motivi di privacy del contribuente lo scontrino può indicare anche un unico codice univoco di autorizzazione anziché il nome specifico del farmaco
- i farmaci omeopatici che sono considerati medicinali e a questi sono equiparati. Sono definiti in base al d.lgs 219/2006 secondo farmacopea europea cosi come deciso dagli stati membri dell’unione
- le preparazione galeniche che sono i medicinali preparati in farmacia in base ad una prescrizione medica destinata ad un determinato paziente (formule magistrali) o in base alle indicazioni della Farmacopea europea o delle Farmacopee nazionali in vigore negli Stati membri dell’Unione Europea (formule officinali). Sono detraibili se è specificata la loro natura, per questo è necessaria l’indicazione farmaco/medicinale.
- i SOP-OTC: sono sigle utilizzate per i medicinali che non necessitano di prescrizione medica e sono suddivisi tra medicinali da banco o di automedicazione (OTC) e le restanti tipologie. Trattandosi di medicinali sono detraibili
- tali farmaci sono contraddistinti da un bollino tondo con una croce rossa al centro
- Medicinali fitoterapici: sono medicinali che contengono esclusivamente come sostanze attive sostanze vegetali o preparazioni vegetali. Tali medicinali sono ufficialmente approvati dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)
- il farmaco fitoterapico a differenza del farmaco di sintesi presento minori effetti collaterali ma essendo anchesso un farmaco non e’ esente da controindicazioni
- elettromedicali-misuratori pressione spazzolini elettrici enebulizzatori per aersolo
- dispositivi medici
Non danno diritto alla detrazione le spese indicate nello scontrino con le seguenti diciture:
- Integratori alimentari:
- Parafarmaci: sono comprersi nei parafarmaci anche i prodotti fitoterapici registrati come integratori e quindi come parafarmaco
Le ultime due classi si distinguono per avere un solo codice a barre e per avere una dicitura e dei codici ministeriali non detraibili
Produzione riservata
Farmacia Foglia